BeB LA TERRAZZA - ISOLA DI MARETTIMO
Via Guglielmo Pepe, 24 Marettimo (TP)
Tel./fax 0923923252 cell. 3687681571 - 3386116285
I nostri clienti potranno fare passeggiate nei boschi, trekking, bird watching, gite in barca intorno all'isola, snorking, immersioni, pesca subacquea ecc...
Che cos’è il Bed & Breakfast (chiamato anche B&B o BnB o BeB o B-B)
La formula Bed and Breakfast, sempre più di moda, negli ultimi anni ha diversificato la propria offerta: oggi è possibile usufruire di servizi di qualità elevata a prezzi accessibili e molto più contenuti rispetto a strutture più "complete" come gli alberghi.
Quale è la differenza tra Hotel, Alberghi, Pensioni, Agriturismo e Case Vacanza, Bed & Breakfast, Affittacamere, stanze, Residence, Appartamenti e alloggi? In pratica dove si può dormire? Dove mangiare?
Bed & Breakfast letteralmente significa "letto e prima colazione". Oggi questo termine indica l'offerta di ospitalità a pagamento in abitazioni private con possibilità di dormire e fare colazione. L’attività, ha origini prettamente anglosassoni, e
inizialmente questo tipo di accoglienza era rivolta ad un pubblico giovane, amante dei viaggi e senza troppe pretese. Oggi invece, il B&B è andato assumendo connotati variegati: da un lato continua infatti a rappresentare la formula ideale di spendere poco, dall’altro è diventata una soluzione per così dire esclusiva (basti pensare all’ospitalità in ville, dimore storiche o in piccole isole dove non esistono strutture alberghiere).
Il nostro B&B, pur praticando dei prezzi assolutamente nella norma, appartiene a questo tipo di soluzione esclusiva essendo collocato in una
isola fantastica con un paesaggio assolutamente favoloso ....
La formula del Bed & Breakfast si caratterizza per:
- il numero di camere ridotto, rispetto ad un albergo, a un hotel o a una pensione;
- un contesto familiare che fa assaporare la dimensione "casa";
- la possibilità di entrare strettamente a contatto con la realtà del luogo in cui si soggiorna.
Il B&B grazie alla sua economicità permette vacanze più lunghe e accessibili a tutti. Inoltre, vista l'esiguità dei costi di gestione (essendo una attività familiare) consente l'offerta di ospitalità anche in località dove non sarebbe conveniente l'apertura di un hotel creando un indotto turistico, seppur minimo, anche in località non usualmente raggiunte dal turismo di massa, come appunto la nostra isola di Marettimo.
Perché scegliere il B & B
Da un’indagine svolta nel 1999 in alcune nelle città d’arte italiane, chi sceglie la formula del Bed and Breakfast lo fa per tre motivi essenziali:
- le strutture sono piccole e familiari;
- i BeB presentano un’atmosfera più rilassante e meno formale rispetto all'albergo;
- la libertà di poter pranzare e cenare in trattorie e ristoranti tipici per gustare i piatti della cucina regionale.
Per mangiare a Marettimo non ci sono problemi, vi indicheremo dei ristorantini caratteristici, a due passi dal nostro B&B dove
potrete gustare tutti i piatti tipici della cucina siciliana.
In parole povere, il soggiorno in un Bed and Breakfast è molto più autentico o gradevole rispetto al soggiorno trascorso in un comune albergo o hotel. Le donne avvertono un maggior senso di sicurezza e di privacy, gli uomini un maggior senso di libertà.
Che cosa dice la legge
Sono diverse le Regioni italiane che negli ultimi anni hanno adottato normative per regolare il Bed and Breakfast:
Di solito le leggi regionali definiscono l’attività di B&B come: "esercizio svolto da privati che, avvalendosi della loro normale organizzazione familiare ed utilizzando parte della propria abitazione, offrono saltuariamente un servizio di alloggio e prima colazione".
Alcune Regioni hanno posto limiti quantitativi all’attività: massimo d’apertura annua 270 giorni, minimo 45. Non si possono utilizzare più di tre camere ad alloggio (ma in Sicilia 5) debitamente arredate e con un massimo di sei posti letto, mentre dal punto di vista qualitativo l' esercente deve garantire: pulizia quotidiana dei locali, fornitura e cambio della biancheria almeno due volte la settimana; fornitura di energia elettrica, acqua calda e fredda, riscaldamento; sicurezza alimentare dei cibi e delle bevande mese a disposizione per la prima colazione. Il servizio va assicurato avvalendosi della normale organizzazione familiare e fornendo la prima colazione sotto forma di cibi e bevande preconfezionate senza alcun tipo di manipolazione. Gli appartamenti in ogni caso devono possedere le caratteristiche strutturali ed igienico-sanitarie previste dai regolamenti comunali.
Pertanto alcune strutture molto simili ai B&B in effetti non sono dei veri bed & breakfast (affittacamere, locande, agriturismo, case vacanza, affitti turistici, family hotel, residence, stanze in affitto ecc...). Comunque se i limiti legislativi del b&b sono chiari, molte persone che amano viaggiare,
preferiscono fermarsi a dormire in strutture gestite familiarmente anche se queste non possono, legislativamente parlando, definirsi b&b.
|
|