I MOTORI DI RICERCA  
  PROMOZIONE SITI WEB su GOOGLE - YAHOO - ALTAVISTA - MSN
LIBERO - VIRGILIO - ARIANNA ecc...


All'inizio i siti su Internet erano pochissimi ma in pochi anni sono diventati una marea di oltre 8 miliardi!... Come fare a cercare qualcosa che ci interessa in questo "mare magnum" dove c'è di tutto e di più?... Ci aiutano i MOTORI DI RICERCA.
I MOTORI di ricerca più affermati non sono molti, attualmente i primi sono GOOGLE, YAHOO, ALTAVISTA e MSN. In Italia ci sono anche LIBERO, VIRGILIO e ARIANNA che però si avvalgono anche loro di Google.
I motori di ricerca sono classificabili in due diversi tipi. Ci sono quelli del tipo “directory”, enormi classificatori creati manualmente, in cui sono immagazzinati milioni di siti. Il caso più tipico è quello di Yahoo. Gran parte degli altri motori di ricerca, adottano invece una strategia differente. Tramite dei software, chiamati spider o crawler, censiscono regolarmente tutti i siti che trovano nel web, “prendendo nota” delle parole ritenute più rilevanti contenute in ognuna delle pagine visitate. I loro nomi sono conosciuti da tutti: Google, Altavista, MSN Search, HotBot, Lycos e molti altri.

Google e' rapidamente diventato il piu' importante motore di ricerca, al mondo. Google attualmente cataloga oltre 8 miliardi di pagine nel suo database.
La parola "Google" deriva da googol, termine matematico per indicare il numero 1 seguito da 100 zeri, e riflette la volontà della società di organizzare l'immensa quantità di informazioni disponibili sul Web.
I fattori che hanno determinato il successo di Google sono soprattutto la sua velocità di ricerca, con un tempo medio dichiarato per ogni ricerca di 0,29 secondi, e la grandezza del suo archivio database a cui vengono aggiunte 1,5 milioni di nuove pagine al giorno, oltre al fatto che è l'unico motore di ricerca che indicizza l'intero contenuto delle pagine segnalate e catalogate.
Inoltre Google viene utilizzato come database di ricerca dai maggiori portali del mondo tra cui lo stesso Yahoo e in Italia: Libero, Virgilio e Arianna.
In sostanza, allo stato attuale più del 50% delle ricerche vengono effettuate tramite Google. Perciò è molto importante per un sito web essere ben posizionato in questo motore di ricerca.

Secondo Shynistat Google è di gran lunga il servizio più usato: su un campione di 330.301 accessi da motore, il 57,61% arriva proprio dalle sue pagine. Secondo, è Virgilio che registra una percentuale del 17,00%. Evidentemente, nel mercato italiano gode ancora di una notevole forza. Al terzo e quarto posto si trovano, vicini l’uno all’altro, rispettivamente MSN e Yahoo! con l'8,47% e il 6,59%. A seguire troviamo Arianna con un 4,57%, e poi in ordine Altavista con il 3.10, Tiscali Search con l’1.58, Lycos e altri con stime inferiori a 1 punto percentuale e quindi decisamente marginali.
Secondo altre statistiche 2007, nel mondo i primi motori di ricerca sono Google con il 56,3%, seguito da Yahoo con il 21,5% e da Live con l'8,4% e per finire Aol con il 5,3%.

Dunque, è indispensabile essere presenti almeno nelle ricerche di Google e Virgilio, e magari in quelle di MSN e Yahoo!. In questo modo si copre e si può intercettare quasi il 90% del traffico generato da tutti i motori di ricerca. Se a questi aggiungiamo Arianna e Altavista raggiungiamo un totale superiore al 97%, in pratica tutti gli utenti dei motori.

Al contrario di tutti gli altri motori di ricerca, che cercano solo quante volte una parola è contenuta all’interno di una pagina web, Google controlla anche i siti che hanno un link a quella pagina, catalogandone così anche l’importanza. Per fare questo Google utilizza un algoritmo chiamato PageRank ® .
La tecnologia di ricerca di Google PageRank classifica quindi le singole pagine di un sito web, basandosi sul numero e l'importanza delle pagine che hanno inserito un link (collegamento) ad esse.
Perciò il fattore della cosiddetta "Link Popularity" è essenziale per il posizionamento su Google, se nessun sito importante linka il vostro, voi non sarete nemmeno indicizzati da Google e nessuno vi potrà mai trovare su Internet.
Per controllare la link popularity di un sito, basta installare nel proprio browser la Google Toolbar . E’ sufficiente collegarsi all’indirizzo http://toolbar.google.com/intl/it/ e con pochi click la toolbar si installerà nel vostro Internet browser.

Sulla barra degli strumenti di Google che si installerà, c’è una voce con una piccola barra grafica che vi indicherà la link popularity di ogni sito che visitate in una scala che va da 1 a 10. Per regolarsi, non vi spaventate se il vostro sito ha un 3, in Italia sono pochissimi i siti che superano il 5 e in tutto il mondo solo Google e Microsoft arrivano a 10.
Se il vostro sito ha un Page Rank basso e non siete nelle prime tre pagine di Google, rivolgetevi a noi.... Forse non è ancora troppo tardi...
Oltre al fattore PageRank appena descritto, sembra che Google consideri almeno altri 25 fattori, inclusi i meta tags "Title", "Keyword" e "Description" .
E' importantissima la presenza nel Tag Title della parola chiave più importante o per la quale si sta ottimizzando la pagina. La parola deve essere presente nel titolo e possibilmente all'inizio del Tag. Google a differenza degli altri motori di ricerca, non dà invece molta importanza alle "keywords", invece è molto importante la presenza delle parole chiave nel testo visibile della pagina, possibilmente nel titolo o all'inizio del testo stesso.
Il testo descrittivo dei prodotti o servizi che il vostro sito offre deve avere una lunghezza minima di 250 parole e contenere tutte le altre parole chiave almeno 4-5 volte (non consecutive).
Importanti sono i collegamenti ( links ) a tutte le altre pagine del sito, e anche ad altri siti, possibilmente attinenti ai contenuti del vostro sito, ma ancora più importanti sono i link che riuscirete a ottenere da altri siti con un Page Rank alto. 
Google considera scorretto utilizzare testo nascosto, testo dello stesso colore dello sfondo, links nascosti, tecniche di Cloaking, reindirizzamenti automatici, ecc. I siti che usano tali metodi scorretti per emergere, se scoperti da Google, verranno all'inizio retrocessi drasticamente nel loro posizionamento e poi spariranno del tutto dal suo database e sarà praticamente impossibile trovarli su Internet.


Yahoo è uno dei piu' vecchi servizi di directory nella rete, infatti Yahoo nacque a Stanford, verso la fine del 1993, quando due studenti, Jerry Yang e David Filo, decisero di creare un sistema per catalogare efficacemente la loro lista di bookmark (segnalibri), cioè gli indirizzi web più interessanti per loro, che conteneva all'inizio solo duecento siti. Oggi i numerosi dipendenti di Yahoo analizzano e catalogano manualmente ogni giorno i siti segnalati, inserendoli in un enorme archivio ospitato da un centinaio di server collegati in rete. Yahoo rimane uno dei motori di ricerca leader come traffico giornaliero infatti oggi è visitato da più di 60 milioni di utenti . Di recente ha acquisito Inktomi che era il motore dietro i box di ricerca dei piu' important portali come AOL, MSN, Overture , HotBot, ecc...
Adesso Yahoo è una florida impresa privata, finanziata fra l'altro attraverso le inserzioni (i banner) pubblicitarie accolte a rotazione nelle sue pagine.


Alta Vista , nato nell'estate del 1995 nei laboratori di Palo Alto della Digital, una delle principali aziende informatiche mondiali, è stato il primo sistema di ricerca multi-lingua creato in Internet ed e' attualmente la prima tecnologia di supporto per la traduzione on-line in tutte le lingue, attraverso la sua tecnologia Babel Fish. Alta Vista e' uno dei principali motori di ricerca con piu' di 40 milioni di ricerche (queries) al giorno.
Il progetto Altavista fu un punto importante nello sviluppo del web e il motore di ricerca è stato il primo a superare nel 1998 il tetto dei 100 milioni di pagine censite, con una media di 32 milioni di richieste soddisfatte al giorno .


MSN e' uno dei principali motori di ricerca con quasi 40 milioni di ricerche (queries) al giorno. La Microsoft sta sperimentando in versione beta anche un altro motore di ricerca più moderno, si tratta del WINDOWS LIVE SEARCH che dovrà essere lanciato ufficialmente dalla Microsoft questa estate, WLS nelle intenzioni della Microsoft potrebbe in breve tempo soppiantare Google.



Come abbiamo visto gli algoritmi di ricerca sono diversi per ogni motore e sono in continua evoluzione, per cui solo degli specialisti del settore riusciranno a farvi trovare contemporaneamente in PRIMA PAGINA su tutti i MOTORI di RICERCA!...

Fidatevi della nostra esperienza pluriennale.


LA POSIZIONE E' TUTTO !... Non basta farsi costruire un sito internet più o meno bello e interessante, bisogna che il sito sia VISIBILE NELLE PRIME PAGINE DI GOOGLE. Solo se il tuo sito è in testa nelle pagine dei motori di ricerca può essere visitato da chi sta cercando su internet proprio il prodotto che hai tu, solo se sei nella prima pagina potrai avere nuovi clienti, chi guarderà mai un sito in 10° pagina?....

SOLO NOI SIAMO IN GRADO DI PORTARE IN PRIMA PAGINA SUI MOTORI DI RICERCA IL TUO VECCHIO SITO, SENZA MODIFICARLO MINIMAMENTE!... NON SPENDERAI UNA LIRA PER RIFARE IL TUO SITO E PAGHERAI IL POSIZIONAMENTO SOLO A RISULTATO OTTENUTO!...

SE VUOI CHE IL TUO SITO SIA IL PRIMO SU INTERNET
SCRIVICI O TELEFONA AL NUMERO 339 8016729
E-MAIL:webmaster@miositoweb.com

PROMOZIONE SITI INTERNET'
ECCO 5 CONSIGLI PER FARE DIVENTARE PRIMO SU GOOGLE IL TUO SITO WEB:

  • 1° - Rivolgersi a un webmaster esperto in SEO come www.miositoweb.com
  • 2° - Creare un sito ricco di contenuti, perchè i motori danno molta importanza alle parole, ai siti con tanti dati interessanti.
  • 3° - Creare delle pagine ordinate con tanti paragrafi e titoli e contenuti, che attirino il visitatore e gli spider dei motori di ricerca.
  • 4° - Aggiornare spesso il contenuto delle tue pagine per invogliare gli spider dei motori a tornare a visitarti più spesso.
  • 5° - Creare un sito semplice, e collegare alla Home page tutte le tue pagine web più importanti.
    Tutti questi e moltissimi altri suggerimenti sono elencati nella sezione PROMOZIONE DEI SITI.
    Comunque il PRIMO suggerimento è il più importante, per non rischiare di creare un sito web che alla fine nessuno vedrà mai su internet perchè nascosto al millesimo posto.

  • SOLO 3 ESEMPI DI SITI CREATI DA NOI :

    PRIMI su GOOGLE e gli altri motori di ricerca.


    MAXICAR snc

    Promozione del sito di MAXICAR snc auto nuove e usate di BOLOGNA .

    MOP - BOLOGNA

    Il sito dei Grandi Magazzini MOP a Bologna

    CASEIFICIO CAMAGGIORETTO

    Il sito di un CASEIFICIO a SCHEGGIA (UMBRIA)





    RITORNO ALLA HOME PAGE




    PER ULTERIORI INFORMAZIONI TELEFONA AL NUMERO 339 8016729
    E-MAIL:webmaster@miositoweb.com